La storia della nascita del Castello di Collegno!
L’antico Castello Guidobono Cavalchini fu edificato da Umberto III il Beato di Savoia verso il 1171.
Il nucleo originario del centro abitato nel corso dei secoli ha subito diversi rifacimenti e ampliamenti.
L’originario impianto del complesso comprendeva cinque torri a pianta circolare a cui si accedeva attraverso un ponte levatoio. Sul versante rivolto verso la Dora, un profondo dirupo lo rendeva inaccessibile. Nel corso del XIII secolo, venne in gran parte distrutto ad opera dei Torinesi, in lotta con Tommaso di Savoia, e fu ricostruito alla fine del secolo a opera di Guglielmo VII di Monferrato.
Il Castello con il Feudo di Collegno appartenne al ramo dei Principi d’Acaja di Casa Savoia, Conti di Collegno, fino all’estinzione. Carlo Emanuele I Duca di Savoia concesse allora (1599) il Feudo a Giovanni Francesco Provana di Carignano primo Conte Provana di Collegno.